Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale
6/3/2025
,

DIDACTA ITALIA: AICA E ICDL PRESENTI ALLA FIERA DI RIFERIMENTO PER L’INNOVAZIONE E LA FORMAZIONE NEL MONDO DELLA SCUOLA

SCARICA LOCANDINAPRESENTAZIONI CITI

Milano-Firenze, 6 marzo 2025 - Da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo, AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e ICDL saranno presenti in Fiera a Firenze in occasione di Didacta Italia, fiera di riferimento per l’innovazione e la formazione nel mondo della scuola.

AICA e ICDL saranno protagonisti con un proprio stand e con un evento curato dall’ Associazione in programma giovedì 13 marzo dedicato al tema delle certificazioni informatiche, con un particolare focus su DigComp 2.2.

La partecipazione di AICA e ICDL - La manifestazione rappresenta una preziosa occasione di incontro con il mondo della scuola, da studentesse e studenti fino a docenti e personale scolastico.

“Didacta è un appuntamento che permette alla nostra Associazione di far conoscere ai giovani l’importanza della certificazione delle competenze digitali. Si tratta, concretamente, di essere semprepiù consapevoli degli strumenti che ogni giorno scandiscono le nostre vite nelle operazioni più semplici, siano esse nel tempo libero, nel lavoro o nello studio. Diffondere questa cultura digitale è la mission primaria di AICA e ICDL e per questo motivo la tre giorni di Firenze rappresenta un’occasione di scambio e crescita”, afferma Antonio Piva, Presidente AICA.

Lo stand gli eventi a cura di AICA - Centro nevralgico della presenza di AICA e ICDL a Didacta sarà lo stand numero W48 al padiglione Spadolini (piano attico).

Mercoledì 12 marzo, dalle 12:00 alle 13:00, si terrà la premiazione del Concorso nazionale Progetti Digitali 2023-2024. A moderare l’evento Maria Chiara Montomoli, dirigente del Settore Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS) di Regione Toscana.

Gli istituti scolastici che saranno premiati: IAL Toscana (Massa), ITCG Agraria Ferruccio Niccolini (Volterra), ISIS di San Giovanni Valdarno.

Interverranno per i saluti istituzionali:

Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana all’istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere Ufficio Scolastico Regionale della Toscana

Antonio Piva, Presidente AICA

Sergio Brunetti, sezione AICA Toscana

Inoltre, giovedì 13 marzo, dalle 17:30 alle 18:20, AICA organizzerà un evento speciale dal titolo "DigComp 2.2: L'evoluzione delle certificazioni per la scuola" al padiglione E10 – LORENESE (primo piano). L’incontro sarà dedicato alle certificazioni informatiche, con un particolare focus su DigComp 2.2, che tratta le competenze digitali necessarie per il mondo della scuola e l'educazione.

Interverrano:

● Antonio Piva, Presidente AICA

Angelo Rizzo, Segretario Generale AICA

Carlo Tiberti, Responsabile ICDL Italia

Pierfranco Ravotto, Formatore AICA

Carla Sabatini, Nkey

Catia Masetti, Formatica

L’evento si concentrerà sulla presentazione della nuova certificazione di Alfabetizzazione Digitale CIAD chiamata DigComp 2.2 per Utente Qualificato di Computer, che è possibile ottenere con un duplice percorso di certificazione, per i candidati già in possesso di ICDL Full Standard e per chi parte da zero. Durante l’incontro, verranno illustrati entrambi i percorsi mettendo in evidenza come questa nuova certificazione risponda alle esigenze di una scuola sempre più digitale. Saranno inoltre presentate best practices da parte di importanti Test Center che propongono le certificazioni ICDL / DigComp.

DigComp 2.2 - Il framework europeo DigComp 2.2 è organizzato in 21 competenze, suddivise in 5 aree. Ogni area raggruppa alcune competenze per un totale di 21 competenze e otto livelli di padronanza per ciascuna competenza. Il certificato rilascia un punteggio di padronanza per ogni area e una media arrotondata. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) di AICA, accreditata da Accredia, è un prerequisito per il prossimo Bando ATA entro il 30 aprile 2025. È
possibile ottenerla contattando i Test Center accreditati AICA.

Info su: https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-computer

Didacta Italia - Didacta Italia, spin off di Didacta International che si svolge da oltre 60 anni in Germania, è l’appuntamento annuale che, dal 2017, per tre giorni trasforma Firenze nella capitale della scuola del futuro offrendo: un luogo dove ritrovarsi e discutere sul mondo dell’istruzione di oggi e domani; un punto di incontro tra tutti i suoi attori: scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori scolastici; aree espositive dedicate alle aziende e alle ultime novità del settore scuola; sale dedicate alla formazione. Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera con la partnership di Didacta International e la partnership scientifica di INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione italiano, da quasi 100 anni il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Info su https://fieradidacta.indire.it/it/

L’ Associazione AICA - AICA - Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, da oltre sessant’anni è punto di riferimento per la costruzione della società digitale. Realtà no profit indipendente, è la più accreditata associazione di cultori e professionisti ICT con la missione di diffondere e accrescere cultura, conoscenze e competenze digitali in tutti i loro aspetti scientifici, economici, sociali ed educativi, a partire dal mondo della scuola. Grazie alle sue relazioni europee e mondiali è portatrice di valori ed esperienze internazionali e sostiene la diffusione nel nostro Paese della cultura digitale attraverso progetti in collaborazione con il MIM, con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e numerosi Enti e Organizzazioni italiane e internazionali.

ICDLInternational Certification of Digital Literacy è il programma di certificazione leader mondiale riconosciuto in oltre 140 paesi in molte università, aziende e pubbliche amministrazioni mondiali facilitando l’accesso a molte opportunità professionali e rappresentando un elemento chiave per costruire un futuro digitale di successo. Maggiori info su AICA e ICDL sono disponibili su https://www.aicanet.it/ e https://www.icdl.it/

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA)

Dott. Michele Da Col - Studio Sandrinelli Srl

dacol@studiosandrinelli.com | Telefono +39 340 3356400

Dott. Giuliano Martino - Studio Sandrinelli Srl

martino@studiosandrinelli.com | Telefono +39 346 3519727

Download DIDACTA ITALIA: AICA E ICDL PRESENTI ALLA FIERA DI RIFERIMENTO PER L’INNOVAZIONE E LA FORMAZIONE NEL MONDO DELLA SCUOLA

DOWNLOAD
Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.